Storia

Quindi:

Le prime notizie nel Comune di Montelparo che citano l'edificio dell'albergo sono del 1501 e lo chiamano Palazzo Pellei, nome di una nota famiglia nobiliare della zona dell'epoca.

L’Hotel Leone è un bellissimo edificio risalente al XV secolo. Originariamente era composto da due piani, il primo dei quali mantiene l’autentico soffitto a volte. Il piano superiore è stato aggiunto nella seconda metà del 1900, quando l’edificio venne convertito in hotel e ristorante conosciuto come Taverna Leone. L’hotel disponeva di diciannove camere ma solo due bagni. Nel 1986 l’attività ricettiva fu interrotta, mentre il ristorante continuò ad operare per qualche anno. Da quel momento l’edificio rimase come cristallizzato nel tempo, con i suoi arredi e i piccoli oggetti lasciati al loro posto.

E adesso:

Madeline e Tim hanno scoperto questa perla nel 2008 e da allora hanno dedicato il loro tempo, la loro cura e le loro risorse al restauro dell’edificio per riportarlo allo splendore originale e rinnovarlo per renderlo adatto al moderno viaggiatore. Come parte essenziale del restauro sono stati utilizzati metodi ecocompatibili nella progettazione e realizzazione della struttura. Grande attenzione è stata riservata al rispetto dell’ambiente grazie all’impiego di sistemi ad energia solare, raccolta di acqua piovana, e materiali reperiti in loco  

Come parte vitale del restauro, abbiamo incorporato il maggior numero possibile di aspetti ecologici nel design e nel tessuto dell'edificio, prestando grande attenzione a essere il più ecologici possibile utilizzando l'energia solare, i materiali di provenienza locale e l'acqua piovana raccolta ove possibile.

Madeline e Tim Jones - proprietari dell'Hotel Leone
Segnaletica Hotel Leone
Montelparo con le montagne in lontananza

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi le ultime offerte e notizie