Il segreto meglio custodito d'Italia: le Marche
La regione Marche è un’area di eccezionale bellezza, facilmente eguagliabile alla più conosciuta Toscana. E’ una regione particolarmente interessante che racchiude 250 musei e gallerie d’arte, 150 castelli e fortezze, 200 chiese Romaniche, 40 abbazie, 113 teatri, 6 tra parchi regionali e nazionali – e la lista continua…
Gli italiani la descrivono come “l’Italia in una regione”. Questa è la descrizione perfetta, poiché l’area coniuga un ricchissimo patrimonio storico e culturale a una ricchezza paesaggistica di notevole interesse, con catene montuose mozzafiato, ondulate colline, verdi prati che assomigliano a mosaici, spiagge di sabbia dorata. La bellezza e la ricchezza della zona attrae già un numero significativo di turisti, in particolare nei mesi estivi.
Per maggiori informazioni visita Turismo Le Marche
Per ulteriori informazioni, vedere Cose da fare e Luoghi da visitare
Quando visitare le Marche
Le Marche tendono ad avere estati lunghe e calde e inverni brevi e freddi e molte giornate di sole tutto l'anno. I mesi più caldi sono luglio e agosto con temperature che spesso superano i 30℃. Fortunatamente, poiché l'hotel è vicino alle montagne, possiamo beneficiare di brezze più fresche e aria più fresca durante quei giorni e notti estremamente caldi.
Da metà aprile a ottobre le giornate tendono ad essere soleggiate anche se la mattina e la sera sono più fresche al di fuori dei mesi da metà maggio ad agosto.
Novembre e dicembre sono spesso giornate luminose e soleggiate con notti più fredde e sono quando la neve inizia a cadere sulle cime vicine.